Ti trovi qui: Home » Studiare a distanza » Laureandi

Laureandi

Libri di testo e per la stesura della tesi

Se hai la possibilità di recarti fisicamente in BSI, ricordiamo la possibilità di usufruire del prestito esteso: ovvero puoi prendere in prestito cinque libri contemporaneamente.

Per chi non abita a Modena o nelle zone limitrofe è possibile scrivere a bsi@unimore.it e verificare la possibilità di acquistare uno o più libri necessari per la tesi in formato elettronico.

 

Banche dati e articoli scientifici

Le banche dati scientifiche sono sempre accessibili da remoto, ad esempio da casa propria ma anche dall'estero (per chi dovesse trovarvisi ad esempio per motivi personali o di studio), tramite collegamento VPN.

Consulta questa pagina: puoi trovare riassunte le principali banche dati scientifiche a cui gli utenti Unimore afferenti la BSI possono accedere e le principali istruzioni per poterlo fare.

 

I bibliotecari sono disponibili sempre per assistenza e supporto nella ricerca in banche dati e nel reperimento di articoli scientifici 

E' sufficiente scrivere a consulenzabsi@unimore.it e risponderà un biblitoecario specializzato nell'uso delle risorse elettroniche.

Puoi ricevere informazioni sia tramite mail che fissando un appuntamento virtuale tramite Google Meet:

potrai ricevere le istruzioni per fare una ricerca mirata ed approfondita nelle risorse elettroniche di Ateneo ed essere in condizione di saper navigare autonomamente fra le risorse bibliografiche e di consultare le banche dati a te più confacenti
 

Servizio reperimento full-text di articoli

E' poi attivo, come sempre, il servizio - Nilde - che permette di reperire il full text di articoli scientifici non disponibili in abbonamento per Unimore. Fino a quanto continueranno le lezioni online, il servizio fornirà gli articoli in formato elettronico, direttemente via mail. Ricordiamo infine che tramite NIlde è possibile reperire anche parti di libri o capitoli di libri non posseduti dalla BSI

 

Corsi e incontri online sull'uso delle banche dati

Rimango attivi anche i corsi erogati dalla BSI che vertono sull'uso delle risorse elettroniche, banche dati quali PubMed, SciFinder-n, Scopus, Web Of Science, ecc. ..., e sul reperimento di articoli scientifici in full-text, in modalità online.

I corsi si svolgeranno in modalità esclusivamente online: si alterneranno lezioni composte da video tutorial registrati, esercitazioni, test con lezioni in diretta streaming. Per ulteriori informazioni scrivere a consulenzabsi@unimore.it  

Per chi fosse interessato è possibile anche erogare corsi relativi ad una sola banca dati, negli orari che meglio rispondo alle vostre esigenze, basta scriverci a: consulenzabsi@unimore.it 

 

Consultazione tesi di laurea e di dottorato

E' possibile consultare le tesi di laurea scritte e pubblicate dal 2012 in poi di tutti ic orsi di laurea a ciclo unico e magistrali.

La conusltazione è possibile direttamente dal portale MoreThesis  scorrendo la pagina e selezionando la voce "Visualizza nel Db delle tesi e dissertazioni". E' possibile ricercare per parola chiave del titolo, autore, relatore.

Di tutte le tesi sono visibili i metadati, ovvero nome e cognome dell'auotre, titolo, abstract, parole chiave. Il full-text della tesi non sempre è visbile in quanto dipende dalla scelta che è stata fatta a monte dall'autore stesso.

Quando la tesi non è visibile è possibile contattare l'autore e chiedere direttamente a lui la disponibilità per la visualizzazione completa.

Per informazioni è sufficiente scrivere a consulenzabsi@unimore.it 

 

 

[Ultimo aggiornamento: 12/11/2020 10:58:28]