Ti trovi qui: Home » Informazioni » Accesso

Accesso

Per accedere alla Biblioteca:

è attivo il tornello ed è obbligatorio marcare sia in ingresso che in uscita.

  • gli studenti dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia devono presentare la tessera Unimore (IMPORTANTE: Come abilitarla). Nel caso ne fossero sprovvisti, o dovessero richiederne un duplicato o la rimagnetizzazione, dovranno rivolgersi alle Segreterie studenti del proprio Dipartimento. In alternativa possono presentare la tessera sanitaria.
  • i docenti, il personale e i collaboratori dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia devono presentare la tessera di riconoscimento rilasciata dall'Ateneo, o, in alternativa, possono presentare la tessera sanitaria.
  • gli utenti convenzionati: i docenti delle Scuole superiori della provincia di Modena devono esibire al banco informazioni la tessera sanitaria che sarà abilitata dal personale della biblioteca.
  • gli utenti esterni, cioè coloro che, pur non afferendo all'Ateneo, hanno la necessità di fruire dei servizi della biblioteca per particolari esigenze di studio, di ricerca o di lavoro, devono presentare la tessera sanitaria, o tesserino di codice fiscale, che sarà abilitato da un operatore. Poiché durante l'apertura serale la biblioteca è presidiata dalla cooperativa Coopservice, che non è autorizzata a fare le abilitazioni, gli utenti esterni, in occasione del primo accesso, devono presentarsi in biblioteca per l'abilitazione del tesserino durante gli orari di apertura presidiati dal personale.
» ​Orari di apertura della Biblioteca

 

Attenzione: gl i studenti Unimore in possesso della tessera Mi Muovo devono abilitare la tessera per poter accedere ai tornelli. L'operazione richiede pochi secondi: è sufficiente collegarsi a badge.unimore.it e selezionare "Aggiungi la tua tessera", quindi inserire nel campo il numero che compare sulla propria tessera, qui evidenziato in rosso. Guarda il tutorial dedicato!

 

[Ultimo aggiornamento: 14/06/2022 14:44:08]