Imparare a documentarsi

La BSI rivolge ai propri utenti corsi per apprendere come documentarsi in tutte le fasi dell'iter accademico: dal primo anno fino alla redazione di tesi di laurea e di dottorato. L'obiettivo è che ciascuno giunga ad elaborare i percorsi più adeguati per accrescere la propria competenza informativa attraverso l'uso di fonti informative e documentali. Le attività di formazione utilizzano approcci diversi in relazione alle specifiche esigenze degli utenti.
Per qualsiasi richiesta di informazione e chiarimenti scrivere a: consulenzabsi@unimore.it
Studenti delle Scuole superiori
Dal 2023 è attivo il progetto PCTO (Alternanza Scuola Lavoro) a cura dello SBA, a cui partecipa la BSI.
Biblio in-forma: incontri di accoglienza e orientamento in BSI.
Laureandi: incontri individuali
Servizio di consulenza per laureandi con incontri individuali (o anche a piccoli gruppi).
Periodo ottobre/novembre: corso "La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea" (8 ore, 1 CFU).
Laureandi dei corsi magistrali e a ciclo unico
Periodo aprile/maggio: corso "La ricerca dell'informazione scientifica per la tesi di laurea" (16 ore, 2 CFU).
Periodo gennaio/marzo: corso "Bibliographic research, scientific writing and dissemination", (12 ore, 3 CFU).
[Ultimo aggiornamento: 14/07/2023 14:25:46]