Concluso il corso rivolto ai dottorandi sulla ricerca bibliografica

La ricerca dell'informazione scientifica e La gestione delle citazioni bibliografiche nel lavoro scientifico
Organizzato dalla BSI un corso rivolto ai dottorandi delle scuole di:
- Models and methods for material and environmental sciences
- Clinical and experimental medicine (CEM) - Medicina clinica e sperimentale
- Molecular and regenerative medicine
- Neuroscienze Scienze, tecnologie e biotecnologie agro-alimentari
Il corso si è tenuto interamente online ed è costituito da lezioni in diretta streaming alternate a lezioni realizzate da video tutorial. I tutorial vengono integrati da esercitazioni e test di autovalutazione volti a verificare la comprensione del contenuto stesso.
I video tutorial verranno resi disponibili nella pagina Dolly del corso, in modalità graduale ed alternata rispetto alle lezioni in diretta streaming, e possono essere seguiti da qualsiasi pc senza vincoli di orario (ogni studente ha la possibilità di visionarlo nelle ore libere da altri insegnamenti o laboratori).
Dettaglio delle lezioni:
1° Lezione - Streaming | Martedì 14/09 - Ore 10.00 | Introduzione alla ricerca in banche dati PubMed 1.30 h |
2° Lezione Video tutorial | Online dal 14/09 | I documenti, BiblioMo (facoltativo), Scopus |
3° Lezione - Streaming | Giovedì 16/09 - Ore 10.00 | SciFinderN con esercitazioni 1.30 h |
4° Lezione Video tutorial | Online dal 16/09 | Web of Science, ScienceDirect, Oneclick |
5° Lezione - Streaming | Martedì 21/09 - Ore 10.00 | Ripresa concetti banche dati, Google Scholar 1.30h |
6° Lezione Video tutorial | Online dal 21/09 | Zotero, Mendeley |
7° Lezione - Streaming | Giovedì 23/09 - Ore 10.00 | Author seminar: come pubblicare un'opera scientifica - A cura di Springer 1.30 h |
8° Lezione Video tutorial | Online dal 23/09 | Open Access, IRIS |
9° Lezione - Streaming | Martedì 28/09 - Ore 10.00 | Bibliometria e strategie pubblicazione 1.30h |
Link alla pagina Dolly del corso | Per informazioni e iscrizioni scrivere a: consulenzabsi@unimore.it | Informazioni per dettagli contenuto corso